Entries Written By Lella Castelli
se:lounge si aggiudica il German Design Award
Arrivare, sedersi, sentirsi bene: quando l’ambiente è giusto, tutto sembra più facile. Ma a volte una seduta può avere anche qualcosa in più. Una scocca ampia e armoniosa nelle forme, una morbida imbottitura e comfort in qualsiasi posizione: tutto questo è se:lounge. La poltrona convince sia in termini di comodità che di estetica, e ora …
Sedersi correttamente in ufficio è possibile, con il sostegno lombare!
Un’intera giornata di lavoro da seduti spesso genera l’incurvamento della colonna vertebrale. A seconda della posizione di seduta, se la postura non è addirittura scorretta, questo genera una forte pressione sui muscoli e sulle ossa. Una seduta operativa con sostegno lombare può attutire molto questo problema. L’ ”ammortizzatore integrato” sostiene la colonna vertebrale lombare e …
7 consigli per una corretta postura seduta sullo sgabello ergonomico
Nell’era del New Work e del Lavoro 4.0, la libertà di movimento alla propria postazione in ufficio sta diventando sempre più importante per garantire un sano equilibrio tra lavoro e vita privata. I muscoli della schiena dell’Homo Digitalis bramano sollievo, soprattutto nella regione lombare. Qui viene in aiuto il movimento, e uno sgabello ergonomico offre …
Il design di se:air – 4 domande a Konstantin Thomas
Una seduta operativa girevole che trasmette leggerezza. All’edizione 2022 di Orgatec, Sedus ha presentato una serie di nuovi prodotti. Tra questi, il modello se:air interamente rivestito in membrana. Il designer Konstantin Thomas ci racconta i retroscena del progetto e rivela cosa rende questa poltroncina così speciale. Parlando in generale, quali sfide comporta il design di …
Sedus è lo sponsor principale del galà ”Surge for Water”
L’acqua è fonte di vita ed elemento fondamentale per le necessità quotidiane. Da oltre tre anni Sedus sostiene l’iniziativa Surge for Water, un’istituzione senza scopo di lucro fondata da donne e per le donne. Grazie alla sua visione e all’impegno dedicato a progetti importanti, garantisce a molte comunità povere l’accesso all’acqua potabile, alle strutture sanitarie …
Il laboratorio per test e collaudi di Sedus: testare per credere
La sicurezza innanzitutto, e vale anche per i prodotti Sedus. Per questo vengono ampiamente testati prima di essere introdotti sul mercato per l’uso quotidiano. Il tutto avviene nel laboratorio interno per test e collaudi, dove vengono eseguite e documentate diverse prove di carico. Sedus testa i suoi prodotti nei propri stabilimenti da oltre 50 anni. …
Come è nato il nome Sedus
L’anno scorso Sedus ha festeggiato il suo 150° anniversario, un lungo periodo segnato da molti importanti traguardi e da una mentalità pionieristica. Fondata da Albert Stoll nel 1871, l’azienda è stata di proprietà della famiglia per tre generazioni. Il marchio e il nome Sedus risalgono agli anni Sessanta. Uno sguardo al passato: il nuovo corso …
Libreria modulare, spazio contenitore, delimitazione degli ambienti: in una parola, se:matrix (con video)
I tavoli posizionati uno accanto all’altro vicino a un armadio appartengono ormai al passato: oggi negli uffici prevalgono postazioni di lavoro non territoriali e open space. L’efficienza degli spazi e la presenza di zone orientate alle esigenze degli utenti sono un tema importante. La domanda è dunque: in che modo è possibile favorire l’interazione e …
Open space: un concetto di conferenza innovativo e orientato al futuro
Discorsi interminabili, scarsa partecipazione, l’agenda da seguire: che noia terribile! Nell’era della trasformazione digitale, una conferenza dovrebbe offrire qualcosa in più oltre al sapere di esperti e focus tematici. Per evitare che i partecipanti si annoino a morte, esiste un metodo innovativo già introdotto con successo nei settori bancario, finanziario e informatico: la conferenza open …
Sedus INSIGHTS N°16 – My personal sphere
La tecnologia ha moltiplicato il numero degli strumenti che usiamo quotidianamente. Gestirli dentro e fuori l’ufficio è un beneficio per aziende e dipendenti che possono riconfigurare gli spazi che abitano ottenendo maggiore benessere ed efficienza. Nel tempo molte aziende hanno sviluppato politiche di BYOD (bring your own device, porta il tuo dispositivo), acronimo che si …