Category Archive For "SOLUZIONI"
Come trovare gli arredi adatti per l’home office
Più si lavora a casa, più aumentano le esigenze nei confronti dell’ufficio domestico. In effetti, oltre a essere funzionale, l’ambiente di lavoro allestito nella propria abitazione deve anche ispirare benessere. Ciò significa spazio a sufficienza, un design armonioso e arredi ergonomici che garantiscano concentrazione e produttività. Cosa serve? Quando si cercano gli arredi per l’home …
Come posso trovare la seduta operativa più adatta a me?
Le persone sono diverse tanto quanto i loro modi di lavorare, i gusti e le preferenze. Questo si riflette anche nelle postazioni di lavoro, che devono possedere i requisiti e rispecchiare i desideri degli utenti. Che si lavori in ufficio o in modalità home office, le attrezzature e l’ambiente circostante devono essere progettati in modo …
Libreria modulare, spazio contenitore, delimitazione degli ambienti: in una parola, se:matrix (con video)
I tavoli posizionati uno accanto all’altro vicino a un armadio appartengono ormai al passato: oggi negli uffici prevalgono postazioni di lavoro non territoriali e open space. L’efficienza degli spazi e la presenza di zone orientate alle esigenze degli utenti sono un tema importante. La domanda è dunque: in che modo è possibile favorire l’interazione e …
Open space: un concetto di conferenza innovativo e orientato al futuro
Discorsi interminabili, scarsa partecipazione, l’agenda da seguire: che noia terribile! Nell’era della trasformazione digitale, una conferenza dovrebbe offrire qualcosa in più oltre al sapere di esperti e focus tematici. Per evitare che i partecipanti si annoino a morte, esiste un metodo innovativo già introdotto con successo nei settori bancario, finanziario e informatico: la conferenza open …
L’ufficio come community hub
L’azienda può essere definita una “comunità tra le comunità” che combina funzioni economiche e sociali. In un’epoca di cambiamenti – e nell’era post-pandemia più che mai – l’ufficio deve diventare un luogo di incontro e di attivazione. Se fino a pochi anni fa massimizzare il profitto era considerato un modello aziendale di successo, oggi assistiamo …
Le piante sono vero un toccasana: per l’arredamento dell’ufficio e l’atmosfera lavorativa!
Sia nell’ufficio di casa che nella sede aziendale, agendo sull’ambiente è possibile contrastare la monotonia del lavoro quotidiano. In questo senso, il “pollice verde” punta sempre nel verso giusto. Molte aziende, però, inseriscono il verde al massimo in mensa o nelle aree attesa. In ufficio, quindi, si vedrà spesso solo la pianta che il collaboratore …
Perché scegliere Sedus: Sisal in Italia
La nuova sede di Sisal a Milano si estende su una superficie di circa 9.000 m2. Il cuore del progetto è la realizzazione di un “polmone verde” integrato nell’edificio che offre ai collaboratori un’oasi di benessere immersa nella natura. Ognuno dei 13 piani è stato arredato secondo il concetto di “activity-based working”: un work café, …
L’ergonomia può essere un gioco da ragazzi
La lingua sarà anche in continua evoluzione, ma è anche vero che una parola può perdere molto rapidamente il suo significato reale. Di questo non c’è esempio migliore del modo in cui alcune aziende usano le parole nel tentativo maldestro di vendere i loro prodotti. Il grande problema legato all’uso del termine “ergonomia” è il …
Raffinati prodotti artigianali Made in Germany
Sedus Modern Classics Edition Gli arredi di alta qualità sono espressione della personalità di un’azienda e immagine speculare della sua filosofia imprenditoriale. Nelle aree direzionali di rappresentanza, nelle sale riunioni e nelle zone riservate ai clienti vengono spesso utilizzati arredi “classici moderni” dall’estetica elegante e raffinata, ma non sono necessariamente adatti per una seduta rilassata. …
se:works − il sistema di arredi lounge che funziona davvero
Negli ambienti lavorativi, l‘efficacia dei mobili lounge nello stimolare la comunicazione è un dato di fatto. Purtroppo, spesso vengono impiegati divani inadeguati dal punto di vista ergonomico. Le carenze in termini di comfort di seduta e di funzionalità fanno sì che, nonostante le “buone intenzioni”, questi spazi alla fine non vengano affatto utilizzati o, nel …