Il laboratorio per test e collaudi di Sedus: testare per credere
La sicurezza innanzitutto, e vale anche per i prodotti Sedus. Per questo vengono ampiamente testati prima di essere introdotti sul mercato per l’uso quotidiano. Il tutto avviene nel laboratorio interno per test e collaudi, dove vengono eseguite e documentate diverse prove di carico. Sedus testa i suoi prodotti nei propri stabilimenti da oltre 50 anni.
Con il trasloco arriva anche il laboratorio per i test
Christof Stoll era già alla guida dell’azienda di famiglia come membro della terza generazione, e aveva grandi progetti. Ben presto i locali di nonno Albert non furono più sufficienti a tenere il passo con la forte crescita dell’azienda. Per questo motivo Christof iniziò ad acquistare diversi appezzamenti di terreno adiacenti a Dogern.

Dal 1969 inizia gradualmente a spostare la produzione nel comune limitrofo, permettendo così allo spirito inventivo della famiglia di continuare a fiorire al passo con i tempi. Nel 1970 crea inoltre un primo reparto di ricerca e sviluppo nei locali ormai vuoti della sede originaria di Waldshut. Si trattava allora del più grande e moderno laboratorio per test e collaudi del settore.
Test giornalieri
Sedus dispone tuttora di un laboratorio interno, dove ogni giorno viene eseguita un’ampia gamma di test. Grazie al suo accreditamento, garantisce che i prodotti collaudati siano affidabili in termini di qualità e sicurezza e conformi alle specifiche degli standard, delle direttive e delle leggi pertinenti. I test vengono eseguiti secondo gli standard nazionali e internazionali.
Che cos’ha di speciale il laboratorio per test e collaudi di Sedus?
- Un prodotto sicuro e di alta qualità è caratterizzato da una lunga durata. Per questo motivo vengono eseguiti test approfonditi già nella fase di sviluppo.
- Durante il test vengono analizzati diversi criteri, sia per i nuovi prodotti che per quelli già in produzione di serie.
- Vengono testate anche le esecuzioni speciali, garantendo così che gli articoli personalizzati siano sicuri e affidabili.
Marchi che identificano le dotazioni sicure per l’ufficio
I prodotti Sedus sono inoltre soggetti ai criteri di sicurezza del “marchio GS TÜV Rheinland”, che indica che i prodotti soddisfano tutti i più importanti standard di qualità e sicurezza, nonché ai criteri di “testato per sostanze nocive da TÜV Rheinland”. Toxproof di TÜV Rheinland garantisce che i prodotti sono a basso contenuto di sostanze inquinanti e non presentano rischi per la salute. Questi sono documentati, ad esempio, nelle rispettive EPI (Environmental Product Information).
Può interessarti anche:
- Il NEW WORK secondo Sedus
- Certificato TÜV per se:cube
- Workscape of Tomorrow – Comprendere le tendenze e condividere le conoscenze
- La norma tipo A per sedute da ufficio: molto più di uno standard di misurazione
- Il Gruppo Sedus Stoll chiude l’esercizio 2022 con un fatturato record