Perché Sedus: il Campus TUI di Hannover
Compie un anno ad agosto la nuova sede globale del TUI Group, un colosso del turismo con servizi integrati. Il gruppo, che opera in tutto il mondo, ha accentrato all’interno del TUI Campus di Hannover 2.800 dipendenti provenienti da otto società che gestiscono dalle catene alberghiere alle navi da crociera, dai tour operator e piattaforme …
Ufficio ibrido – dove vita e lavoro si fondono
Nel mondo del lavoro moderno, l’ufficio ibrido è un concetto che sta diventando sempre più importante. Con la crescente libertà offerta dal modello di lavoro ibrido, sempre più persone lavorano al di fuori dell’ufficio tradizionale, soprattutto dopo la pandemia di coronavirus. Gli uffici devono quindi evolversi per soddisfare le nuove esigenze e mettere al centro …
Intervista a Hannah Nardini: come ignorare i valori dei dipendenti può influenzare il posto di lavoro
Abbiamo incontrato Hannah Nardini alla Clerkenwell Design Week di maggio. È una delle principali workplace strategist del Regno Unito e adotta un approccio unico e olistico alle soluzioni per gli ambienti di lavoro. Il suo obiettivo è creare un ambiente che aumenti la produttività e la soddisfazione dei dipendenti. Presso lo showroom Sedus di Londra …
Sedustainable: responsabilità con impatto
In un mondo in cui la sostenibilità non è più solo una parola d’ordine, ma una necessità, il nome Sedus non è solo sinonimo di mobili per ufficio innovativi. Con “ Sedustainable “, Sedus lancia un forte segnale di responsabilità e impegno per un futuro sostenibile. Ma cosa significa effettivamente “Sedustainable” e come Sedus mette …
Perché Sedus: TikTok a Dublino
Il nuovo Trust & Safety Hub di TikTok a Dublino offre ai dipendenti della piattaforma di video brevi un luogo di lavoro giocoso e aperto su otto piani. Anche in questo caso sono stati utilizzati prodotti Sedus e il team Sedus ha supportato l’azienda nella progettazione, nella tecnologia, nella logistica e nell’installazione in loco. Un …
La sostenibilità è da sempre nel DNA di Sedus
Sin dalla sua fondazione nel 1871 da parte di Albert Stoll I, Sedus ha saldamente ancorato i principi di ecologia, economia e responsabilità sociale nella sua filosofia aziendale. Il logo aziendale con l’albero simboleggia i valori dell’azienda: coerenza, vicinanza alla natura, umanità e una chiara attenzione al futuro. Radici storiche e sviluppo innovativo Albert Stoll …
Sedustainable: un percorso ricco di impegno e responsabilità
“We really care – ci teniamo davvero” con un obiettivo chiaro in mente La sostenibilità è profondamente radicata nel DNA di Sedus. Già nel 1993, Christof Stoll osservò che: “Ecologia ed economia non sono opposti, ma parti indispensabili del tutto”. Il nipote del fondatore Albert Stoll ha riconosciuto subito che l’attività imprenditoriale comporta inevitabilmente una …
Perché Sedus: Albert Kerbl GmbH a Buchbach
Albert Kerbl GmbH, produttore e grossista di articoli per animali domestici, si è trasferita nei suoi nuovi uffici in un ex magazzino di Buchbach. Su una superficie di 1000 metri quadrati, i dipendenti trovano ora un concetto di open space in un’atmosfera familiare. Concetto open space per una maggiore comunicazione Sedus e il suo partner …
Ambienti di lavoro urbanizzati: cosa significa?
Diversi approcci per il lavoro ibrido In un’epoca in cui i luoghi di lavoro diventano sempre più urbanizzati e flessibili, si delinea una chiara tendenza al lavoro ibrido. Sedus INSIGHTS si interroga su come gli ambienti di lavoro di domani debbano essere progettati per soddisfare le esigenze di un modello ibrido. Secondo uno studio condotto …
Essere o non essere presenti in ufficio? Perché le persone preferiscono (a volte) lavorare da altri luoghi
La questione del perché le persone decidono di andare in ufficio o di lavorare altrove è oggi più che mai attuale. Negli ultimi anni il mondo del lavoro è cambiato radicalmente e con esso le preferenze e le esigenze dei dipendenti. Nell’attuale numero di Sedus INSIGHTS troverete alcuni dei principali motivi per cui le persone …