Riconoscimenti al design delle sedute Sedus
Per creare spazi di lavoro in linea con le tendenze attuali e atmosfere armoniose, vanno considerati alcuni aspetti importanti per favorire un benessere completo. Tra questi, i colori, la presenza di verde nell’ambiente e un buon coordinamento degli arredi. Il design del prodotto, che evidenzia anche elementi come l’ergonomia e la sostenibilità, aggiunge un tocco speciale. Oltre a essere esteticamente accattivante, un buon design deve anche essere funzionale.
Che si tratti di sedute a quattro gambe, operative, con imbottitura completa o membrana, per il lavoro o il relax, il design di una seduta moderna deve brillare per “look & feel”: risultare quindi gradevole nell’aspetto e offrire un elevato comfort. Quanto a funzionalità ed estetica delle diverse sedute, anche Sedus soddisfa gli standard più elevati. I suoi designer non perdono mai di vista le tendenze attuali e gli aspetti tecnologici; e quando i loro prodotti ricevono un riconoscimento, la soddisfazione è ancora più grande.
“Red Dot Award” per tre modelli di sedute Sedus
Recentemente sono stati insigniti del premio Red Dot Award tre modelli di sedute: l’operativa ibrida se:air, la seduta da ufficio con sistema modulare se:kit e il modello lounge se:lounge.

se:kit si basa su un principio modulare che mette in primo piano la praticità.

se:lounge dispone di una scocca monopezzo in feltro PET.

se:air è realizzata con sedile e schienale in membrana traspirante che offre un piacevole comfort.
Pluripremiata la poltrona lounge di Sedus
Dopo aver ricevuto il German Design Award e il Red Dot Award, se:lounge ha ricevuto un altro riconoscimento: l’Iconic Award.
Può interessarti anche:
- Il NEW WORK secondo Sedus
- Certificato TÜV per se:cube
- Workscape of Tomorrow – Comprendere le tendenze e condividere le conoscenze
- La norma tipo A per sedute da ufficio: molto più di uno standard di misurazione
- Il Gruppo Sedus Stoll chiude l’esercizio 2022 con un fatturato record